Arrivo Il saldo del soggiorno dovrà essere effettuato all’arrivo in villaggio con conseguente consegna delle chiavi. È obbligatorio versare una cauzione pari ad € 100 che verrà restituita, salvo danni, alla fine del soggiorno. E’ obbligatorio indossare il braccialetto identificativo che consentirà agli ospiti di poter accedere a tutti i servizi del villaggio. L’arrivo posticipato e/o la partenza anticipata non danno diritto a nessun rimborso. Dopo 24 ore di ritardo sul previsto arrivo, se non perverrà comunicazione, la Direzione si riterrà autorizzata ad annullare la prenotazione e quindi ad impegnare l’unità abitativa. E’ obbligatorio esibire un documento d’identità o tessera sanitaria per i minori.
Check-in dalle ore 11:00 è possibile effettuare il check-in e si potranno già utilizzare tutte le installazioni del villaggio. I villini saranno disponibili, in tutti i periodi, dalle ore 16 del giorno di arrivo.
Check-out il villino e il villaggio dovranno essere lasciati entro le ore 10:00 del giorno di partenza.
Visite Le visite dei familiari o amici, devono essere pre-autorizzate dalla Direzione previo pagamento, dando diritto ad una sosta fino alle ore 20:00, il visitatore è tenuto a lasciare presso la direzione un documento d’identità che ritirerà all’uscita dal villaggio.
Spiagge Il villaggio dispone di uno stabilimento balneare. Per ogni alloggio sono disponibili un ombrellone e due lettini. Le navette che effettuano il servizio spiaggia sostano all’ingresso del villaggio. L’utilizzo della spiaggia è subordinato ai regolamenti del gestore che regolerà l’afflusso in modo autonomo.
Le piscine L’accesso alle piscine è consentito in orari prefissati. E’ severamente vietato: correre, fare tuffi, giocare a palla, e qualsiasi altro comportamento che possa compromettere l’incolumità di se stessi e degli altri. Per coloro che usufruiscono degli acquascivoli sono tenuti al rispetto scrupoloso della segnaletica posta all’ingresso degli stessi e/o alle indicazioni impartite dai bagnini. Il mancato rispetto delle indicazioni e delle regole segnalate dal personale ovvero della cartellonistica esistente ed eventuali atteggiamenti che compromettono l’incolumità degli utenti comporta la sospensione immediata del servizio relativo agli acquascivoli. I genitori e facenti funzione sono
responsabili dei minori in ogni fase di utilizzo degli acquascivoli e in tutte le attività di balneazione Le piscine e gli scivoli sono stati progettati e realizzati allo scopo di garantire la massima sicurezza a chiunque ne usufruisca in modo corretto. Poiché la discesa dagli scivoli è effettuata a velocità rilevante, l’utente (ovvero, nel caso di minori, il genitore o chi ne fa le veci) si assume la responsabilità della propria condotta durante la discesa stessa e si impegna a non effettuare la discesa se non ritiene di essere in grado di controllare la propria posizione nell’eseguire la stessa. La direzione non si assume nessuna responsabilità per infortuni causati durante la discesa per urti contro lo scivolo o contro altri utenti. E’ fatto assoluto divieto di lasciare asciugamani e indumenti incustoditi sui lettini delle piscine, gli stessi verranno rimossi e riposti in ceste comuni.
Ristorazione Il villaggio dispone di due ristoranti. Nel ristorante “Tipico”, il pranzo e la cena sono servite al tavolo con assegnazione posti ed è necessario prenotarsi dal maitre di sala. La colazione è a buffet. Nel ristorante “Centrale” colazione, pranzo e cena sono a buffet e l’assegnazione tavoli è libera. Qualora il cliente non si presenti e salti il pasto non è ammesso il recupero. Non è ammesso lo scambio del pasto dal titolare ad altra persona. Non è ammesso l’asporto del cibo nei villini. Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate dal cliente sia in fase di prenotazione, agli operatori booking, che all’arrivo in villaggio direttamente allo Chef. In ogni caso il Ristorante non prevede menù alternativi ma l’esclusione, dove possibile, dal menù del giorno dei condimenti o prodotti intolleranti al cliente. I soggiorni iniziano con il pranzo dell’arrivo e terminano con la colazione della partenza.
Parcheggi I parcheggi sono scoperti ed incustoditi e sono situati all’esterno in un’area di proprietà del villaggio a 150mt dall’ingresso principale. E’ consentito un solo veicolo per ogni unità abitativa. La Direzione non è responsabile per eventuali danni o furti cagionate alle autovetture in parcheggio. È ammessa la circolazione dei veicoli nelle zone pedonali del villaggio solo all’arrivo e alla partenza per scarico e carico bagagli. La velocità dei veicoli all’interno del villaggio non deve superare i 10 Km l’ora. Le auto, terminate le operazioni di check in vanno riposte nei parcheggi esterni. Per l’incolumità di tutti gli ospiti è fatto divieto assoluto all’interno del villaggio di motorini, monopattini, biciclette, e qualsiasi mezzo a due ruote sia elettrici che a benzina.
Assistenza Medica La direzione del villaggio garantisce assistenza medica gratuita presso l’infermeria ad orari prefissati, fuori da tale fascia oraria, le prestazioni mediche sono a pagamento. Sono sempre a pagamento le visite presso il proprio alloggio.
Custodia Valori Tutti i villini sono dotati di cassaforte elettronica. Si prega pertanto di depositare denaro, gioielli ed altri oggetti di valore nella stessa. Per oggetti non capienti in cassaforte è possibile consegnarli in reception.La Direzione non risponderà di furti di denaro, gioielli ed altri oggetti di valore.
Minori I genitori e/o tutori durante il soggiorno si assumono la responsabilità della vigilanza e della custodia dei minori per tutta la durata del soggiorno, anche per quanto riguarda le attività organizzate all’interno del Villaggio, ivi comprese quelle comportanti l’uso di impianti ed attrezzature, con espresso esonero di Blue Marine s.r.l. da ogni responsabilità al riguardo.
Animali L’accesso di cani e di altri animali è discrezione della direzione ed è a pagamento. Se ammessi, non possono accedere ai luoghi comuni quali spiagge, piscine, ristoranti, teatro, bar, ecc… i cani devono essere tenuti al guinzaglio e con museruola; gli escrementi degli stessi devono essere raccolti dai proprietari e depositati negli appositi cestini.
Rifiuti Nel villaggio si pratica la raccolta differenziata dell’immondizia che deve essere ben chiusa in busta e va depositata nei Cassonetti posti all’ingresso del villaggio dopo le ore 21:00. E’ vietato lasciare l’immondizia davanti l’uscio o dintorni del villino.
Videosorveglianza Il Villaggio è sottoposto a videosorveglianza, al fine di garantire la sicurezza delle persone e di prevenire eventuali danni alle stesse o alle cose. Il trattamento è effettuato ai sensi dell’art.13 d.lgs.196/2003. Le immagini riprese da una videocamera di sorveglianza possono essere visionate solo ed esclusivamente dagli organi di pubblica sicurezza. La registrazione delle immagini ha una durata massima di 12h.
Inosservanze La mancata osservanza di tali norme ed un comportamento (ad esclusivo giudizio insindacabile della Direzione) che danneggi l’armonia e lo spirito dell’insediamento, potrà comportare l’allontanamento dal villaggio come ospite indesiderato, (dopo aver regolarizzato il periodo di effettivo soggiorno) con riserva della Direzione stessa di reclamare il risarcimento di eventuali danni e pregiudizi.
Foro competente Per qualsiasi controversia dovesse insorgere nell’interpretazione o nell’esecuzione del presente regolamento, e più in generale in relazione al soggiorno-vacanza, sarà competente in via esclusiva, anche in deroga al Codice del Consumo, il Tribunale di Vallo della Lucania.
Privacy Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, dopo aver letto l’informativa sul trattamento dei miei dati personali, con la firma in calce, il cliente autorizza altresì la direzione ad inviare al suo domicilio, materiale informativo e promozionale e dare comunicazione dei dati relativi al mio soggiorno al fine esclusivo di consentire la funzione del ricevimento di messaggi e telefonate a me indirizzate. Si prega di rispedire la presente firmata per accettazione in quanto vale come conferma della prenotazione e avvenuta lettura del regolamento.
Blue Marine S.r.l. esegue saltuariamente (tramite propri operatori) foto e riprese pubbliche del villaggio conservando le stesse a titolo gratuito, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, utilizzando le stesse come materiale per la pubblicazione sul proprio sito Internet, su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione. La finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo e promozionale nonché da considerarsi materiale artistico. In qualsiasi momento l’utente e/o il cliente che ritiene poter essere riconosciuto e desiderasse la rimozione della propria effige potrà richiederlo alla Blue Marine S.r.l. ed ottenere l’immediata rimozione.