Marina di Camerota
Marina di Camerota si trova nel Basso Cilento, zona di antichissimo insediamento umano, come attestato dal ritrovamento del cosiddetto “homo camerotensis” risalente a circa 540.000 anni fa (nella baia di Marina di Camerota ci sono importanti grotte preistoriche).
Marina di Camerota viene definita “la perla del Cilento”: il paese vanta coste bellissime e tutte diverse che l’hanno resa una delle più note località balneari della Campania, rinomata per le incantevoli spiagge ed i ricchi fondali. La costa degli Infreschi è, infatti, il gioiello marino del Parco Nazionale del Cilento. Essa è caratterizzata dalla presenza di baie, alte falesie rocciose e grotte marine dalle forme e nomi fantasiosi che sono meta di visita da parte dei subacquei ed è attraversata dalla lussureggiante vegetazione della macchia mediterranea.
Marina di Camerota vanta anche un bellissimo lungomare, un porto turistico ben attrezzato e un centro storico pieno di vicoletti intriganti e archetti normanni. Il paese incanta soprattutto perché conserva tuttora la struttura dell’antico borgo di pescatori e mantiene vive le sue tradizioni storiche, culturali e gastronomiche.









